Premio donna
Scopri il Premio nazionale Donna dell’Anno 2022 realizzato con il supporto di BANCA DELLE TERRE VENETE
Chi siamo
Il Premio Donna dell’Anno è promosso da Innovation Future School, Associazione fondata nel 2017 per creare un ponte tra ragazzi ed imprese perché è solo insieme a loro che possiamo costruire il futuro.
Dal 2018 l’associazione organizza il Premio Donna dell’Anno con l’obiettivo di incentivare e sostenere personalità femminili di spicco che con intuito e coraggio si sono distinte per essere le promotrici di iniziative in tutti gli ambiti (dall’economia alla cultura, dall’ambito sociale a quello artistico/creativo) che abbiano una particolare ricaduta sociale in ambito sia locale che nazionale.
La finalità del premio è quella di contribuire a dare visibilità agli sforzi e alla creatività di donne che per ragioni diverse non abbiano ricevuto ancora una particolare attenzione da parte dei media locali e nazionali; in questo modo si intende promuovere modelli di azione ed esperienze che stimolino e siano di ispirazione per altre donne ad essere sempre più protagoniste del nostro tempo.
Vincitrice Premio Donna 2022

Elisabetta Iovene
Il premio
Il Premio intercetta ed esprime sempre di più la richiesta di dare voce e raccontare storie di donne che con le loro iniziative ed attività, spesso non conosciute, possono ispirare altre donne; in questo modo si intende promuovere modelli di azione ed esperienze che stimolino e siano di ispirazione per altre donne ad essere sempre più protagoniste del nostro tempo. Il Premio coinvolge imprenditrici, manager, professioniste, occupate ma anche non occupate, di tutta Italia, sia nella fase di candidatura che nella fase di votazione.
Al fine di valorizzare progetti ed esperienze della componente più giovane della nostra società, il gruppo Giovani della BANCA DELLE TERRE VENETE ha previsto un premio speciale riservato alle candidate under 35.



I requisiti richiesti per partecipare al concorso sono:
– ricaduta significativa sul contesto del territorio locale o a livello nazionale dell’iniziativa promossa dalla candidata;
– limitata attenzione all’iniziativa da parte dei media locali e nazionali.
Nel 2022 si intende dare spazio in particolare a candidature appartenenti ai seguenti ambiti della società: Ricerca, Sociale ed Economia.
Invia qui la candidatura
Entro l’11 dicembre 2022 potranno essere inviate le candidature ritenute in linea con i parametri di cui sopra tramite:
– l’utilizzo del form online del sito
– via email all’indirizzo di posta segreteria@premiodonna.it verranno prese in considerazione sia candidature inviate da terzi sia auto candidature.
Nel caso si scegliesse l’invio tramite la posta elettronica, sarà sufficiente inviare un’email con oggetto “Premio donna dell’anno 2022” contenente il nominativo che si intende candidare con un breve testo (max 200 battute) di motivazione della candidatura ed eventuali link web contenenti materiali utili alla valutazione della candidatura stessa.
News
Invia qui la candidatura
Tra le candidature pervenute entro l’11/12/2022, il comitato scientifico composto dai rappresentanti dei partner sostenitori del premio selezionerà le 15 candidature ritenute più interessanti; dal 19/12/2022 al 21/01/2023 le 15 candidature finaliste saranno visibili sulla sezione del sito dedicata e sulla pagina Facebook per poter essere votate direttamente dal pubblico. Il nome della vincitrice sarà comunicato nel corso della cerimonia di premiazione di sabato 4 febbraio 2023 nell’ambito della giornata dedicata al tema “Donne & Società: nuovi ruoli e nuovi spazi_un anno dopo”. Si specifica che all’incontro della finale sarà riservato uno spazio di presentazione a tutte le 15 candidate finaliste.
Le finaliste dell'edizione 2022
Elisabetta Iovene

Eleonora Andriolo

Valentina Pasin

Elza Bontempi

Erika Maran

Francesca Pecora

Gabriella Marin

Giorgia Cirulli

Lisa Ragazzi

Luisa Fontana

Maria Teresa Greco

Sarah Revoltella

Contattaci
Se hai bisogno di maggiori informazioni o chiarimenti non esitare a contattarci