
In attesa dell’apertura delle candidature per l’edizione 2020 del Premio noi del Team non ci fermiamo un attimo!
Giovedì scorso abbiamo dato il via al ciclo di webinar Di giovedì #donneprotagoniste: ogni giovedì alle ore 19 intervisteremo le finaliste della scorsa edizione in diretta sulla nostra pagina Facebook. Un occasione per incontrare e raccontare storie di donne protagoniste dei nostri tempi e per presentare il Premio Donna dell’anno 2020. In questo secondo appuntamento giovedì 30 luglio dopo la presentazione del Premio Donna 2020 ci confronteremo con tre special guest, Jessica Zanardo, Gabriella Marin e Francesca Neroni.
Jessica Zanardo nata nel 1987 a Treviso, dove vive e lavora. Trascorre una vita normale fino a quando non contrae il diabete nel 2016.Da quel momento decide di combattere la propria sfida quotidiana pubblicamente. La sua pagina Facebook La Vita di un’altra coinvolge e ispira centinaia di persone affette e non, raccontando le proprie vicissitudini quotidiane con Jack. Nel 2018 la sua idea da vita a un libro, pubblicato per Santelli editore.
Gabriella Marin dopo diverse collaborazione nel settore moda a causa della crisi economica del 2008 Gabriella costretta a reinventarsi. Avvia un suo laboratorio aprendo una sartoria nel garage di casa. Dopo un anno e mezzo si sposta inaugurando il suo primo punto vendita a Schio. La sua ricerca si muove verso i temi della sostenibilità e questo la porta ad instaurare importanti collaborazioni. Oggi il suo progetto quello di creare una moda in armonia con il pianeta e le persone, alla porta di tutti realizzando capi unici e versatili adatti a essere indossati nelle diverse occasioni della vita di tutti i giorni.
Francesca Neroni presidente di Rete Al Femminile Treviso si occupa di Rapporti Istituzionali, Relazioni esterne, Organizzazione eventi, formazione e orientamento al lavoro e progettazione bandi. Ha voluto entrare in Rete al Femminile per confrontarsi con donne che hanno saputo sfidare se stesse, hanno lasciato anche strade più comode e sicure, per costruire autonomamente il proprio futuro e fare della propria passione un lavoro e desiderano condividere questo successo per essere di stimolo e incoraggiamento nei confronti di altre donne.